"Casa Catogno" si trova in Via Giovanni De Giorgio al n. 16, a circa 100 m dal lido e dalla spiaggia di San Giovanni dove, con "Piazzetta Girona" inizia la famosa passeggiata Busquet (o lungomare Barcellona) che, tramite la sua Rambla percorribile a piedi in meno di 10 minuti, ci conduce nel cuore del centro storico della città catalana.
L'aeroporto internazionale "Riviera del Corallo" è raggiungibile a soli 5 min. di auto.

Casa Catogno
Via G. De Giorgio, 16
07041 Alghero (Sardegna, Italia)
Telefono (+39) 338 7409059
E-mail info@casacatogno.it
Ingresso

Alghero

Alghero, capitale della Riviera del Corallo, conserva intatte le tradizioni e la lingua della Catalogna, da cui è stata dominata per secoli. La sua storia è tuttavia ben più antica, come testimoniano i complessi nuragici di Palmavera e di Sant’Imbenia. Di particolare interesse sono le Domus de Janas di Santu Pedru e Anghelu Ruju, per le rocce di color rosso ocra utilizzate in epoca arcaica per i riti del sangue e della rigenerazione. Doppiamente attraente è il Museo etnografico Sella & Mosca, ospitato all'interno dell'omonima tenuta vinicola. Tra i vini più rinomati di questa cantina spiccano l'Anghelu Ruju, un Cannonau invecchiato, e il Vermentino di Sardegna.

Alghero - Courtesy of CCIAA Sassari

L'Area marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana custodisce una spettacolare grotta marina, la Grotta di Nettuno, che conserva numerose stalattiti e stalagmiti. Da non perdere il Museo MareNostrum Aquarium, che custodisce una ricca fauna marina e d'acqua dolce, e il Museo del Corallo.

Alghero, Cala Dragunara - Courtesy of CCIAA Sassari
Alghero, Piazza Civica

Per tutto il mese di Dicembre e sino ai primi di Gennaio si svolge il Cap d'Any de l'Alguer, il Capodanno di Alghero, conosciuto in tutta la Sardegna per i numerosi spettacoli e concerti che lo animano. Il momento più sentito dell'anno è però quello della Settimana Santa, con i suggestivi riti della tradizione spagnola.

Fonte: SardegnaTurismo


Mappa interattiva

Grazie ai comandi posti direttamente sulla mappa il sistema Google Maps permette diverse modalità di visualizzazione e la possibilità di aumentare i dettagli.